
Nel post di oggi percorreremo passo passo una guida su come creare un blog. Probabilmente ti sei chiesto molte volte: ‘come faccio a creare un blog?’
Creare un blog non è così difficile, devi solo scegliere la piattaforma adatta alle tue esigenze. Siamo qui per aiutarti nella fase iniziale della creazione del tuo blog, quindi resta con noi.
Se sai esattamente che cosa vuoi fare con il tuo blog e ti trovi qui per la parte tecnica, sei nel posto giusto!
Non preoccuparti, abbiamo analizzato tutto per te, dall’inizio alla fine. Nei prossimi 15 minuti avrai pronto il tuo bel blog, quindi rilassati.
Imparare la differenza
Prima di iniziare il processo di avviamento di un blog, volevo dirti che questo blog sarà il tuo blog, di tua proprietà, non dei siti di blog come Wix, Tumblr, Squarespace o Weebly. Anche se questi sono dei buoni siti web per i blog non ci danno la libertà di creare le cose più avanzate, sono molto limitati.
Ci sono alcune piattaforme per i blog che sono davvero ottime per lavorare e probabilmente ne avete già sentito parlare. WordPress è di gran lunga la più usata e la più famosa di queste piattaforme.
WordPress è un software open source che puoi usare per creare un blog o un sito web. Viene utilizzato al 33% di tutto il web, dai blog di hobbistica ai grandi siti di notizie.
C’è una differenza tra WordPress.com e WordPress.org.
Per capire meglio confronteremo WordPress.com con Blogger.com, entrambi sono dei siti web/piattaforme di blog e tutti i tuoi post, pagine ecc. sono in hosting su un server di proprietà di queste due società, mentre con WordPress.org puoi avere tutti i tuoi contenuti su uno spazio hosting personale, dunque puoi diventare il proprietario del tuo blog.
Correlati: Perché dovresti avere uno spazio hosting personale invece di utilizzare i siti blog gratuiti.
– Ora che abbiamo capito la differenza tra il blog con uno spazio hosting personale e il blog di proprietà di siti web di terze parti, segui questa guida su come creare un blog.
Come creare un blog
SiteGround offre uno sconto eccezionale per i nostri lettori, fino al 70% di sconto sui piani di hosting selezionati. Sono ufficialmente raccomandati da WordPress.org
La prima cosa da fare è visitare il sito web di SiteGround.
Fase #1: Scegliere un nome del dominio per il tuo blog
Se hai già un dominio, seleziona “Ho già un dominio”, inserisci il tuo dominio nel campo sottostante e vai alla fase successiva.
Come scegliere un nome del dominio ideale?
La scelta del nome del dominio giusto è importante per il tuo blog. Suppongo che, in futuro, vorrai creare un marchio o semplicemente vuoi essere riconosciuto su Internet.
Stai creando un blog di moda e hai già un nome per questo blog? È fantastico! Ora devi solo trovare un dominio disponibile con il nome del tuo blog.
Ecco un suggerimento per te che non hai ancora un nome perfetto per il tuo blog: non usare troppi trattini come www.my-blog-about-fashion.com, usa qualcosa come: fashiongal.com
, myfashiondiary.com
o emilysblog.com
Un buon nome del dominio è:
breve – massimo di due o tre parole, se possibile
facile da ricordare
Pertanto, è importante trovare qualcosa di unico. Prenditi il tuo tempo e scrivi su un pezzo di carta tutto ciò che ti viene in mente. Il nome che sceglierai rappresenterà te e il tuo blog su Internet – sii creativo!
Dai un’occhiata alla nostra Infografica sui nomi del dominio qui: Infografica – Che cos’è un nome del dominio?
Assicurati che il nome del tuo dominio sia disponibile per procedere alla fase successiva.
Fase #2: Scegli un piano di hosting
Per tutti coloro che stanno creando un blog per la prima volta consiglio di usare il piano StartUp. Certo, puoi usare anche GrowBig o GoGeek se hai intenzione di fare hosting di più blog, o siti web, il nostro sconto copre tutti i piani e qualunque sia il piano e il periodo che sceglierai otterrai un prezzo vantaggioso!
Fase #3: Inserisci i tuoi dati
Tieni presente che queste informazioni sono importanti per il tuo account di hosting. Dopo aver completato con successo la registrazione, SiteGround ti invierà un’e-mail con tutte le informazioni necessarie sul tuo account.
Fase #4: Servizi aggiuntivi
Aggiungi servizi extra se vuoi, io personalmente consiglio la privacy del dominio perché è molto utile se non vuoi che le tue informazioni personali siano pubblicamente disponibili.
Congratulazioni!
Il tuo acquisto è andato a buon fine. Una conferma verrà inviata al tuo indirizzo e-mail. Abbiamo completato con successo la prima parte di come creare un blog – la parte di hosting.
Fase #5: Installazione di WordPress
Se hai completato con successo i passaggi precedenti, significa che sei pronto per installare WordPress sul tuo blog. Non preoccuparti, il SiteGround farà questo per te, devi solo seguire i passaggi nel video qui sotto:
Spero che questa guida sia stata utile e facile da seguire.
Nei prossimi articoli parleremo della progettazione del tuo nuovo blog, quindi assicurati di tenere d’occhio il nostro sito web. Se hai bisogno d’aiuto per impostare il tuo blog, non esitare a contattarmi, sono qui per aiutarti in qualsiasi momento!
Cosa dicono i nostri lettori della nostra guida
@startupyourblog There is so much I didnt know! This website is amazing! Thank you for such great info!
? Lizzie Martin (@Lizzie_Martin_) December 7, 2015
@startupyourblog Just wanted to say thank you, your website has been a great help. ? Matthew Carter (@mathasuk) December 8, 2015
@startupyourblog That’s what I was looking for! Thanks!
? Smidgybit (@smidgybit_tweet) March 18, 2016
@startupyourblog this was so Helpful! Great amount of information without being too much or complicated. Not to figure it a name ?? ? Khrystyna Snyder (@SnyderKhrystyna) April 2, 2016